- Accesso stradale
- ok
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1000
percorso per il Rif Alpe corte ben battuto, così anche fino al Passo del Branchino…neve meglio del previsto, con crosta ventata portante fino al passo, poi un’ alternarsi tra portante e non, fino all’attacco ripido di cresta per il Vetro…
lasciate le racchette e proseguito con ramponi e picca..tra neve ormai molle e crostoni da vento di piccole dimensioni che e’ stato meglio evitare stando poco piu’ in basso ..
dal Vetro verso il Vindiolo sarebbero state utili le racchette!!!..
proseguito su ampia e dolce dorsale..cercando di stare sui crostoni ventati… diversi assestamenti ma, essendo appunto in tratti semipianeggianti, non hanno dato preoccupazione…altri tratti molto sfondosi…
foto di vetta alla bella croce del Vindiolo con panoramone su Corna Piana e Arera…
al ritorno risalita al Vetro, perche’ tagliarne la base voleva dire sfondare inutilmente e passare sui crostoni con assestamenti in tratti pero’ piu’ ripidi !!!
Cime molto secondarie rispetto a tutto quello che le circonda… comunque carine..
tanta gente al Passo Branchino..come immaginavo..
mi sono mangiata le mani per non avere deciso di prendere gli sci !!